Il museo

Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

IMAGO MUSEUM

Nascita del Polo Museale

Nel cuore di Pescara, tra corso Vittorio Emanuele II e piazza Sacro Cuore, i tre piani dello storico palazzo dell’Ex Banco di Napoli ospitano l’Imago Museum – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea: 1200 mq di spazi espositivi con collezioni permanenti e mostre temporanee. Acquistato nel 2013 dalla Fondazione Pescarabruzzo e trasformato in polo museale.

Dopo gli importanti lavori di recupero e di rifunzionalizzazione, il museo inaugura nel febbraio 2021 con la mostra temporanea Andy Warhol e Mario Schifano, tra Pop Art e Classicismo, allestita su due aree del museo, HALL  e PIANO C al suo interno, un corposo nucleo di opere di Andy Warhol e molti lavori inediti di Mario Schifano.  Poco dopo vengono inaugurate altre due sale con le collezioni permanenti, la sala del PIANO A dedicata alla collezione su gli Impressionisti scandinavi d’Abruzzo, si configura come la più grande rassegna di arte danese presente in Italia e il PIANO B con la sala dedicata alla rassegna di artisti figurativi del ‘900, dal titolo  Arte, Immagine e Verità, 130 opere del XX secolo centrate sul tema della “realtà storica” donate da Alfredo e Teresita Paglione.

Storia Architettonica

Gioiello di architettura Razionalista Italiana

Il Palazzo in cui oggi sorge l’Imago Museum, venne costruito nel 1933 per ospitare la Direzione Generale del Banco di Napoli. Tra i migliori esempi di Razionalismo Italiano, l’edificio si contraddistingue per linearità di forme e volumi, incarnando perfettamente lo spirito di quella corrente architettonica, i cui principi erano la ricerca di funzionalità, il rifiuto degli elementi decorativi, la valorizzazione delle strutture essenziali mediante l’utilizzo prevalente delle tecnologie, l’osservanza della semplicità dei volumi, realizzando così un’arte costruttiva libera e adeguata ai bisogni dell’uomo. 

Un gioiello urbano, la cui ristrutturazione voluta fortemente dalla Fondazione Pescarabruzzo, è stata finalmente l’occasione per restituire al Palazzo dignità architettonica e urbanistica per votarlo, alla reinterpretazione delle tendenze artistiche del passato e della contemporaneità.

COMITATO SCIENTIFICO IMAGO MUSEUM

Componenti Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico dell’Imago Museum è composto da autorevoli rappresentanti del mondo dell’arte. I componenti svolgono gratuitamente l’incarico, ad eccezione del rimborso delle spese effettivamente sostenute in ragione del loro incarico.

⋅ Nicola Mattoscio  Presidente Fondazione Pescarabruzzo.

⋅ Carolina Brook  Università di Pisa e Accademia Nazionale S.Luca di Roma.

 Marco Bussagli – Accademia di Belle Arti di Roma.

 Alessandro Masi – Segretario Generale della Società Dante Alighieri.

 Marco Nocca  Accademia di Belle Arti di Roma.

 Gabriele Simongini  Accademia di Belle Arti di Roma.

Ricevi aggiornamenti su eventi e notizie dell'Imago Museum