piano a

Impressioni e Realtà

DURATA MEDIA DELLA VISITA '30 MINUTI

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO DIRETTAMENTE IN CASSA O PRENOTA SU

MOSTRA PERMANENTE | PIANO A

IMPRESSIONI E REALTÀ

Il sogno scandinavo, da Barbizon a Civita D’Antino

La collezione permanente è composta da centodiciannove dipinti, dieci disegni e un’incisione, esposta in una ricca selezione nell’Imago Museum è divenuta con gli anni la più notevole rassegna di arte danese presente in Italia. L’acquisizione delle opere, avviata nel 2010 dalla Fondazione Pescarabruzzo con lo scopo di recuperare la memoria di un numeroso gruppo di artisti operanti intorno al maestro Kristian Zahrtmann (1843-1917), che avevano eletto loro Parnaso l’Italia e l’Abruzzo, in particolare il borgo montano di Civita d’Antino in Val Roveto, la raccolta parte dal 1877 con Henrik Olrik per arrivare al 1946, al termine del sogno nordico vissuto nella Penisola.

In Abruzzo il caposcuola e gli altri artisti nordici cercano ispirazione dai soggetti – la vita del popolo, che in Italia appare loro primitiva, incorrotta, antica – e insieme la libertà del dipingere en plein air. Protagonisti dei dipinti di Zarhtmann, Krøyer, Skovgaard, Pedersen, Budtz-Møller e degli altri artisti presenti nell’esposizione, sono il paesaggio e la varia umanità ritratta con rispetto, amore per la verità e la dignità che trapela da ciascuna immagine.

SCOPRI LE MOSTRE

Quattro mostre dedicate all’Arte Moderna e Contemporanea. Nella HALL si sviluppa la mostra temporanea. Nei PIANI A-B-C le collezioni permanenti