progetto scuola
Progetto a.a 2022/2023
PROGETTO SCUOLA
Modalità e fruizione del servizio
DAL 1° NOVEMBRE AL 10 GIUGNO 2023
Il PROGETTO SCUOLA è volto alla promozione culturale del patrimonio artistico nazionale ed internazionale presente all’interno dell’Imago Museum ed è rivolto agli studenti di tutte le età, con modalità e percorsi specifici.
Le visite verranno programmate, previa prenotazione telefonica allo 085 2059 056 o tramite e-mail a info@imagomuseum.it
I turni disponibili e gli orari da scegliere sono:
Ore 10.30, ore 12.00.
MOSTRE DISPONIBILI
> IMPRESSIONI E REALTÀ
Una collezione che racconta, attraverso i lavori di artisti danesi a cavallo tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento, uno spaccato di vita abruzzese. Il paese di Civita d’Antino e i suoi abitanti, rappresentati con la tecnica degli impressionisti, sono i protagonisti indiscussi di questa collezione che oltre al pregio artistico, possiede una profonda valenza di documentazione antropologica.
> ARTE, IMMAGINE E VERITÀ
Il complesso periodo storico e artistico del Novecento viene raccontato da artisti nazionali e internazionali. La collezione comprende più di 100 opere tra dipinti e sculture e offre un percorso denso e variegato nel figurativo contemporaneo visto nella sua capacità di rappresentazione o anche trasposizione della realtà verso un piano “altro”, immaginario o visionario. Tra gli artisti presenti Aligi Sassu, Luciano Ventrone, José Ortega, Carlos Mensa e Larry Rivers.
> ESPRESSIONI E VERITÀ
Il gruppo Die Brücke e oltre. Un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta una delle più significative esperienze dell’arte avanguardistica del Primo Novecento, con un nucleo del Die Brüke.
> EVENTUALI MOSTRE TEMPORANEE FUTURE
Periodicamente il museo propone mostre temporanee. Per rimanere aggiornati con le nostre proposte vi invitiamo a seguire il sito del museo www.imagomuseum.it
POSSIBILITÀ DI VISITA
L’offerta museale si concentra su due principali possibilità di visita:
MOSTRA SINGOLA
(possibilità di scegliere 1 delle mostre presenti all’interno del museo, a discrezione dei docenti)Costo biglietto singolo comprensivo di visita guidata: 5 euro
> 2 MOSTRE
(possibilità di scegliere 2 delle mostre presenti all’interno del museo, a discrezione dei docenti)
Costo biglietto singolo comprensivo di visita guidata: 7 euro
Entrambe le proposte prevedono:
> Accompagnatore/i: gratuito (1 accompagnatore ogni 15
studenti + accompagnatore/i di sostegno in caso di alunno/i H)
> Numero massimo partecipanti: gruppo classe (max 25 studenti)
> Materiale didattico su richiesta: estratto catalogo cartaceo
gratuito da ritirare prima della visita
> Omaggio per lo studente: possibilità di tornare al museo
gratuitamente se accompagnato da almeno un altro visitatore
pagante entro il 10 giugno 2023.
PER I PIÙ PICCOLI - SCUOLA DELL’INFANZIA
Il museo. Un’avventura da scoprire
Il percorso offre ai piccoli visitatori un’esperienza immersiva nel mondo del museo.
Dopo una visita dell’edificio e dei suoi spazi in cui si risponderà alla domanda: “COS’È UN MUSEO?”, i bambini avranno la possibilità di approfondire la mostra, Impressioni e realtà, una collezione dai colori intensi e vivaci che racconta l’Abruzzo del passato nei minimi dettagli: dalle persone del paese e i loro mestieri, al paesaggio montano e agli animali che popolano l’entroterra della nostra regione. Un piccolo viaggio alla scoperta della nostra storia.
Costo biglietto singolo comprensivo di visita guidata: 2 euro
La proposta prevede:
> Accompagnatore/i: gratuito
> Numero massimo partecipanti: gruppo classe
> Materiale didattico su richiesta: disegno ispirato alla collezione Impressioni e realtà da colorare in classe in formato pdf tramite e-mail alla maestra di riferimento.